16 luglio 2020
Alle 7.00, con la città che si risvegliava alle prime luci del sole, abbiamo attraversato Lucca, uscendo da porta Elisa. Oggi la tappa era breve (19 km) e tutta in piano.
Giunti al cimitero di Capannori, un novantenne del posto ci ha fermato per raccontarci delle quaranta frazioni di Capannori e di dove passava anticamente la via Francigena. Dopo Capannori abbiamo attraversato Porcari rimanendo sempre su strada asfaltata alternando zone industriali, centri abitati e campagne. Verso le 12.00 siamo giunti ad Altopascio.
Altopascio è proprio un bel paese d’altri tempi. Quando siamo arrivati c’era il mercato e gli altoparlanti alle finestre delle case diffondevano la musica. Alla sera in tutte le piazze sono stati apparecchiati i tavoli delle varie osterie, tutto era pronto per il cinema all’aperto e la gente si radunava nel parco o davanti ai bar. Dopo cena siamo rientrati a casa nostra mentre il sole tramontava illuminando la strada principale e ancora gli altoparlanti deliziavano Altopascio con canzoni anni ‘80.