21 agosto 2022

Ci siamo svegliati con il sole anche se la temperatura non superava i 9 gradi. Dopo colazione siamo partiti: una tappa ancora di quasi 30 chilometri, come le due dei giorni scorsi.

I paesaggi di questa giornata sono stati vari. La luce del sole e l�azzurro del cielo li rendeva ancora pi� incantevoli. Siamo passati tra le fattorie in collina, tra i piccoli paesi, lungo la riva del fiume Orkla, tra i campi di grano, in mezzo alle alte foreste�

Due luoghi mi hanno colpito pi� di altri: il villaggio di Meldal e il sentiero in mezzo alla foresta parallelo alla strada 700 prima di arrivare a L�kken Verk.

A Meldal, passando tra le case, abbiamo scorto un pap� che aiutava il figlio ad arrampicarsi sull�albero, un gruppo di ragazzi che giocava a �un, due, tre, stella!�, chi preparava il pranzo e chi andava a pescare� con il nostro camminare abbiamo attraversato la loro domenica.

Salendo tra gli alberi per prendere il sentiero parallelo alla strada 700, dopo aver passato il cartello �Pericolo attraversamento alci� di fianco a una grande segheria, mi sono ritrovato in uno di quei film ambientati nelle foreste americane e canadesi in cui gli uomini, solitari e rudi, sanno convivere meglio con una natura affascinante e terribile piuttosto che con altre persone.

Abbiamo raggiunto L�kken Verk e il nostro hotel alle 15.30. Alle 16.00 in punto, come annunciato dalle previsioni meteo, � iniziato il temporale.

Ci troviamo in una vecchia e importante localit� mineraria, che ha cessato le attivit� negli anni �80. Accanto al nostro alloggio c�� un museo e sulla collina si vedono i pozzi di estrazione che vorrei andare a visitare, almeno dall�esterno� ma piove e sono stanco.