09 luglio 2025


Dopo l’esperienza dello scorso anno a Bruma (tappa superiore ai 30 km e nessun posto nel piccolo Albergue), quest’anno abbiamo deciso di dividere in un altro modo il cammino da Miño a Santiago. Così, alle 6.45, questa mattina siamo usciti dall’Ostello alla volta di Presedo, 23 km più in là. In cielo non c’era nemmeno una nuvola ma il sole non era ancora sorto e faceva freschino. 

Siamo usciti dalla città sulle colline tra le campagne galiziane, costeggiando il Fiume Lambre. Abbiamo raggiunto A Ponte do Porco, dove una leggenda parla di un cinghiale e dell’amore proibito tra un ragazzo e una ragazza, che va al di là delle apparenze. 

Continuando a camminare siamo giunti alla “Cruz de Viento”: la “Cruz de Hierro” del Cammino inglese, ai piedi della quale i pellegrini sono invitati a deporre una pietra. 

Alle 9.30 eravamo a Betanzos, abbiamo fatto colazione e fatto acquisti per il pranzo e la cena di oggi.

La seconda parte della tappa è stata tranquilla. Abbiamo trovato alcuni pellegrini; abbiamo sofferto un po’ il caldo, soprattutto nell’ultimo tratto sull’asfalto sotto il sole ed è arrivato, puntuale, qualche dolore ai piedi, alle gambe e alle ginocchia. 

Alle 13.00 abbiamo preso posto nel piccolo ostello.